Controllo Accessi tramite Iride

image.png

Controllo Accessi tramite Iride

IACCESS IRIS 170 È ATTUALMENTE LA SOLUZIONE IDEALE PER GARANTIRE IL PIENO CONTROLLO DEGLI ACCESSI, SENZA ALCUNA NECESSITÀ DI TOCCARE O SFIORARE TASTIERE O SENSORI, IDENTIFICANDO CON SEMPLICITÀ E SICUREZZA ANCHE LE PERSONE CHE INDOSSANO DPI DI PROTEZIONE QUALI MASCHERINA E OCCHIALI

Riconoscimento del Personale tramite Iride

image.png

La soluzione Controllo Accessi IRIS 170 protegge chiunque da eventuali contagi e infezioni in luoghi a rischio, semplicemente avvicinando il viso al lettore si potrà essere riconosciuti come abilitati ed accedere agli ambienti in totale sicurezza.

Grazie alla doppia telecamera è possibile ottenere il preciso riconoscimento dell'Iride fino a una distanza di circa 1 metro.

Endian Smart Working

VPN per Smart Working

image.png

L'importanza di un collegamento VPN per l'implementazione dello Smart Working.

L’emergenza sanitaria del Coronavirus ci ha messo di fronte ad una nuova sfida: attivare lo Smart Working in modo tempestivo sull’intero team Endian. Da una parte per rispettare la normativa vigente sull’isolamento, dall’altra per garantire la continuità dei servizi ai nostri clienti.

Amministrazione, Sales Team, Product&Quality Management e Supporto Tecnico: ogni lavoratore è stato messo in condizioni di svolgere la quasi totalità del proprio lavoro quotidiano da casa. In che modo? Utilizzando un sistema di VPN che permette a ciascuna postazione in smartworking di accedere remotamente e in modo sicuro alle risorse aziendali di propria competenza. Mentre i team tecnici raggiungono i build server, i sistemi di gestione del codice e gli ambienti di test, i programmi gestionali e la documentazione interamente digitalizzata sono disponibili tramite autenticazione a due fattori.

Partendo dalla nostra esperienza di Vendor di una soluzione di Cybersecurity che integra un sistema di VPN per il collegamento sicuro di reti, utenti e dispositivi IoT, desideriamo offrire a Clienti e Partner uno spunto di informazione sulla tecnologia VPN, come funziona e quali sono i vantaggi di avere un servizio di questo tipo attivo.

Scarica qui il Whitepaper sulla tecnologia VPN:

Colocation, Cloud Computing & Cyber Security

 

Colocation, Cloud Computing & Cyber Security
AGENDA ISCRIVITI
Supernap è lieta di invitare all’incontro Colocation, Cloud Computing & Cyber Security – Aspetti contrattuali e profili applicativi in materia di sicurezza delle informazioni in Europa, che si terrà il 5 luglio a Siziano (PV) in Via Marche 8, per venire a scoprire il più grande e più avanzato Datacenter d’Europa.

Di seguito l’agenda dei lavori:

10.00 Apertura delle registrazioni e Welcome coffee

10.30 Cloud Computing & European Cyber Security Framework: elementi essenziali della vicenda contrattuale e profili applicativi in materia di sicurezza delle informazioni
Nel corso dell’intervento verranno affrontati 5 temi quali:
– I contratti del Cloud (elementi essenziali);
– Le linee Guida del Garante privacy e del WP art. 29;
– EUGDPR e Obblighi del Responsabile del Trattamento;
– I contenuti della NIS Directive in riferimento ai Fornitori di servizi digitali;
– Cloud Computing e Standardizzazione in materia di sicurezza delle informazioni (La Cloud Control Marix e lo standard ISO/IEC 27037:2012 in materia di Digital Forensics).
Avv. Giuseppe Serafini, Avvocato presso il Foro di Perugia

11.30 Supenap: il luogo ideale per far evolvere in sicurezza le tue infrastrutture ICT
Luca Beltramino, Managing Director di SUPERNAP ITALIA

12.15 Lunch

13.00 Visita Guidata al Datacenter
La visita guidata darà la possibilità di toccare con mano e scoprire le peculiarità del più grande e più avanzato Datacenter a livello europeo, in grado di ospitare fino a 42.000 mq di datacenter e di generare potenza fino a 40 MW.

15.00 Chiusura dei lavori

Per ricevere ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata QUI.

La partecipazione è gratuita, previa registrazione.
La aspettiamo!

Per ulteriori informazioni
Kelen Zakelj – kelen.zakelj@soiel.it

Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor o Expo è a disposizione:
Andrea Ferrari – andrea.ferrari@soiel.it
Direzione Commerciale – Coordinamento Forza Vendita

Fiore presenta il nuovo DSX-600 di Fluke

 

Fiore è lieta di annunciare il nuovo certificatore rame “Entry Level” diretto al mercato elettrico DSX-600 di Fluke Networks.

DSX-600 rappresenta la soluzione ideale per chi non fa del core business il Cablaggio Strutturato perchè è la macchina con il rapporto qualità-prezzo più basso.

DSX-600 sostituisce integralmente il DTX-1500 uscito dalla produzione ormai qualche mese fa e consente certificazioni rame fino alla Cat.6A sia schermate che non schermate; esiste in due versioni (con e senza adattatori PLA – quest’ultima denominata versione PRO). E’ abbinabile ai servizi gold per la manutenzione e il cambio degli accessori annuali che permettono di mantenere integro per prestazioni nel tempo il tuo certificatore.

 

Caratteristiche principali

• Certificazione dei cablaggi in rame fino a Cat 6A e Class EA (500 MHz)
• Con adattatori di canale. Opzionale sono gli adattatori universali Permanent Link con test plug intercambiabile
• Certifica i cablaggi a doppino ritorto ai limiti della Cat 6A/Classe EA in 10 secondi
• Sistema di gestione ProjX™ consente di configurare progetti che aiutano a monitorare lo stato di un lavoro e a verificare che ne siano sempre rispettati i requisiti.
• Diagnostica HDTDX e HDTDR consente di localizzare le cause del NEXT e degli errori di attenuazione di riflessione.
• Integrato in LinkWare™ Live, l’applicazione Web che consente di gestire progetti da un computer desktop o un dispositivo mobile
• Software di gestione dei test dei cavi LinkWare PC

Scarica la documentazione in italiano di DSX-600

Richiedi un’offerta senza impegno

 

Scarica il datasheet di DSX-600

 

Fujitsu World Tour

 

Fujitsu è lieta di invitarLa a partecipare al Fujitsu World Tour 2017, che si terrà al NH Congress Centre, Milano, il 20 giugno 2017.

Dopo il successo riscosso nelle precedenti edizioni, torna in Italia uno dei più importanti roadshow ICT al mondo, che quest’anno sarà incentrato sul tema “Human Centric Innovation – Digital Co-Creation”.

Event Sponsor:
Intel
VAI AL MINISITO
REGISTRATI

Nel corso del keynote e delle break out session Fujitsu mostrerà come utilizzare al meglio tecnologie innovative secondo l’approccio “Human Centric Innovation – Digital Co-Creation”, con l’approfondimento dei principali trend del mercato IT come l’Intelligenza Artificiale, l’IoT, il Cloud, le tecnologie e i servizi di Security.

Parteciperanno al keynote:

Bruno Sirletti, Presidente e Amministratore Delegato di Fujitsu Italia, illustrerà agli ospiti dell’evento la Vision di Fujitsu e condividerà questi temi assieme ai principali partner tecnologici di Fujitsu come Intel.
Craig Baty,VP International, Global Marketing Group & Digital Business Platform Unit (MetaArc)
Massimo Sideri , Innovation editor Corriere della Sera, Direttore del festival dell’Innovazione Galileo e saggista. Partendo dal suo ultimo libro La Sindrome di Eustachio Storia italiana delle scoperte dimenticate (Bompiani) parlerà di come l’Italia può recuperare la leadership nel campo dell’innovazione. Una posizione che ha avuto per lunghi secoli.

Le sessioni parallele, attraverso la testimonianza di casi reali e l’intervento dei nostri partner tecnologici, saranno dedicate alle principali tecnologie che caratterizzano il tema “Human Centric Innovation – Digital Co-Creation”, come Hybrid IT, Digital Workplace, Security, Hyperconverged Infrastructure e Data Analytics.

Una sessione è interamente dedicata a Partner, Distributori e Dealers per approfondire le politiche commerciali per il canale indiretto.

La aspettiamo il 20 giugno al Fujitsu World Tour 2017! Scopri l’agenda e registrati

High Performance Computing Day

 

 

Dopo gli ottimi risultati delle passate edizioni Il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine (DLTM), attraverso l’infrastruttura del proprio Laboratorio di HPC & Cloud, in partnership con Soiel, ha il piacere di presentare la terza edizione del Convegno con area expo: HPC Day 2017 le Architetture ad Alte Prestazioni e Cloud Computing.

L’evento si tiene presso il Centro Congressi di Villa Marigola a Lerici (La Spezia), il 26 Settembre 2017, con la partecipazione di aziende, istituti di ricerca ed esperti del settore che presenteranno lo stato dell’arte del Software e dell’Hardware su Calcolo ad Alte prestazioni e Cloud Computing a supporto dei problemi più complessi riconducibili al Machine Learing, ai Big Data e all’IoT.

Durante l’evento è organizzato uno spazio espositivo per presentare, a cura delle aziende sponsor, le ultime soluzioni HPC e Cloud Computing. Sarà l’occasione, per gli interessati, di scambiare opinioni ed esperienze, presentare problemi, ricercare soluzioni con utilizzatori ed esperti.

Il potenziale d’innovazione ed i vantaggi competitivi derivanti dall’utilizzo di queste tecnologie risultano, infatti, di importanza fondamentale per le PMI e le grandi imprese ad alto contenuto tecnologico, che troveranno riscontro sia negli interventi dei relatori che nelle presentazioni degli espositori.

La partecipazione all’evento è GRATUITA previa registrazione.

Per informazioni:

Gianluca Russo – gianluca.russo@soiel.it
Segreteria organizzativa

Per informazioni sulle modalità di adesione in qualità di Sponsor od Expo è a disposizione:
Andrea Ferrari – andrea.ferrari@soiel.it
Direzione Commerciale – Coordinamento Forza Vendita

Disponibile ora la nuova Endian Connect Platform

La soluzione più semplice e sicura per connettere i tuoi utenti e device

L’unica tecnologia end-to-end aperta, per fornire connettività remota protetta tra persone, reti, infrastrutture e cose. Concepita per essere scalabile, da progetti di piccole dimensioni fino a realtà enterprise globali, con migliaia o addirittura milioni di entità connesse. Scopri di più sulla soluzione ai seguenti link.

 

 

Maggiori informazioni